- Vasche Angolari
- >
- Sofia
Sofia
|
A PARTIRE DA
|
La vasca Sofia in acrilico con zoccolo in acciaio, è un prodotto dal design moderno e raffinato. Rappresenta uno degli articoli di punta della categoria Vasche Angolari.
Disponibile nelle misure:
-140x140 A PARTIRE DA
|
Può essere equipaggiata con:
|
Schede tecniche![]()
![]()
|
GLI ACCESSORI
Idrosmart® utilizza esclusivamente componenti ed accessori di alta qualità, per creare prodotti dal design unico e che possano mantenere un perfetto funzionamento con il passare degli anni.
IDROMASSAGGIO:
L'idromassaggio è un metodo massoterapico, noto per il relax ed il benessere fisico che se ne trae, sfrutta la pressione dell'acqua tenuta ad una determinata temperatura. L'acqua calda a circa 37/38 °C favorisce la circolazione e rilassa i muscoli, l'acqua fredda può aumentare la pressione arteriosa conferendo tonicità. La pressione massaggiante dell'acqua rende le gambe meno gonfie e riduce la cellulite. Particolarmente indicata nelle patologie a carico di: apparato locomotore, circolatorio e cute. AIRPOOL:
Il sistema airpool può essere affiancato all’idromassaggio classico (whirlpool) per ottenere il massimo beneficio: i getti più vigorosi del secondo si uniscono all’azione più dolce dell’airpool in modo da generare un massaggio a duplice effetto che diffonde benessere su tutto il corpo. Questo sistema innovativo si distingue per la presenza di jets ad aria: le bollicine d’aria stimolano la pelle in superficie e ne attivano la circolazione sanguigna. E’ un sistema che ha un effetto geyser che immette aria nell’acqua attraverso appositi diffusori posizionati sul fondo della vasca. Da esso si ottiene un trattamento rilassante e distensivo: i flussi delicati di aria massaggiano dolcemente la muscolatura, stimolando la micro-circolazione periferica e i terminali nervosi. Questo sistema si differenzia dal più noto idromassaggio che presenta invece bocchette, di norma laterali, che erogano acqua e aria. I due sistemi combinati garantiscono un effetto massaggiante ottimale. BAGNO TURCO:
Il bagno di vapore, per le sue proprietà tonificanti e rilassanti, si rivela una delle migliori terapie per combattere lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente; è inoltre un piacevole mezzo per migliorare il proprio aspetto fisico e ricercare una maggiore efficienza. La dilatazione dei pori provocata dal calore, facilita la penetrazione del vapore e permette all’epidermide di eliminare le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza. Praticabile a tutte le età è un ottimo regolatore della pressione ed un indispensabile strumento terapeutico e preventivo per i disturbi alle vie respiratorie. |
CROMOTERAPIA:
Le pratiche cromoterapiche erano note fin dall’antico Egitto, dove ogni colore aveva un nome che ne identificava un potenziale. I Greci erano soliti associare i colori agli elementi fondamentali, aria, acqua fuoco e terra; e quest’ultimi a diversi fluidi corporei. Per tale motivo si considerava lo stato di salute come risultante dall’equilibrio di questi elementi, mentre la malattia ne era lo sbilanciamento e veniva curata proprio con l’utilizzo del colore. Perfino la medicina tradizionale indiana ha sempre tenuto conto di come i colori influenzino l’equilibrio dei chakra. Nella cromoterapia ogni colore viene associato a particolari caratteristiche psichiche e spirituali degli individui e viene utilizzato per ottenere effetti benefici sull’organismo. Il momento del bagno o della doccia è molto particolare, intimo, ideale per combinare l’energia dinamica dell’acqua, elemento tonificante e decongestionante, all’azione delle cromie. L’acqua viene irradiata di uno specifico colore, e quindi caricata di una precisa energia, per un determinato periodo di tempo donandoci il piacere di un intenso e rilassante bagno cromatico. Rosso: Il rosso possiede un’energia molto calda: viene associato all’istinto, al desiderio e alla sessualità. Questo colore agisce sul cuore aumentando il numero dei battiti e quindi la circolazione sanguigna, alza la pressione arteriosa, aumenta la frequenza respiratoria, stimola l’attività nervosa e ghiandolare, attiva il fegato e tutti i sensi a livello generale. Grazie al suo potere decongestionante viene utilizzato nelle forme dolorose croniche. Arancio: L’arancio è un colore caldo, risultato della combinazione di raggi rossi e gialli; ha un’azione riscaldante, rallegrante ed energetica, ma non eccitante come il rosso o elettrica come il giallo. Questa tinta ha un’azione liberatoria sulle funzioni fisiche e mentali, di integrazione e distribuzione di energia. Produce una forte azione stimolante sulla ghiandola della tiroide, è antispastico, non aumenta la pressione del sangue ma stimola il battito cardiaco e la capacità di espansione dei polmoni. Induce entusiasmo, allegria, voglia di vivere, aumenta l’ottimismo. Giallo: Il giallo è un’energia di tipo caldo; si mostra come una tinta più leggera del rosso e quindi dalle capacità più suggestive che stimolanti. Il suo impulso agisce in modo discontinuo e dal punto di vista fisiologico è il colore più adatto agli sportivi perché incrementa il tono neuro-muscolare e dà una maggiore prontezza di riflessi. E’ un forte coadiuvante nella fase digestiva, favorisce la depurazione del sangue, stimola l’allegria e il senso di benessere. Blu: Il blu trasmette un’energia “fredda”; ha spiccate proprietà calmanti ed è il colore dell’infinito e della pace. Dal punto di vista fisiologico diminuisce la pressione arteriosa, i battiti del cuore e il ritmo respiratorio, rivelandosi indicato per chi soffre di pressione alta e tachicardia. E’ molto utile in tutti i casi in cui si ha in atto un processo antinfiammatorio e agisce sulla psiche combattendo l’agitazione fisica e mentale. Verde: Il verde, posizionandosi nello spettro luminoso al centro tra i colori freddi e i caldi, fornisce un’energia neutrale e rappresenta il simbolo del rinnovamento, dell’equilibrio, della speranza, di sviluppo e fertilità. E’ ottimo per la cura dello stress, dell’ansia, dell’iperattività, della cefalea e in alcune forme di insonnia. Risulta efficacie anche nella bulimia e in tutte le forme psicosomatiche che interessano l’apparato gastroenterico. Indaco: L’indaco è il colore cosmico dell’energia, di tipo freddo e rappresenta l’intuizione che sostiene l’attività meditativa. Ha la capacità di curare i disturbi che colpiscono organi sensoriali come occhi, naso e orecchie, stimola le ghiandole paratiroidee e favorisce l’intuito. L’indaco è anche rinfrescante, astringente, depuratore del sangue e un ottimo tonico muscolare. Violetto: Il violetto sprigiona un’energia di tipo freddo. Ha numerosi effetti benefici sull’organismo: stimola la milza, la produzione dei globuli bianchi e lo sviluppo osteo-scheletrico. Risulta essere un ottimo cicatrizzante oltre ad avere effetti benefici sulla psiche: favorisce l’ispirazione e la fantasia. |